tale

tale
tà·le
agg.dimostr., agg.indef., pron.dimostr., pron.indef., avv.
I. agg.dimostr. FO
I 1. di questo genere, di questo tipo; che ha la natura o le caratteristiche cui si è già accennato o si accenna nel discorso: di fronte a una tale reazione non so cosa fare, è meglio non seguire tali consigli, di tali persone ci si può fidare; era un valido professionista, ora non è più tale
Sinonimi: cosiffatto, siffatto, simile.
I 2a. seguito da che o da con valore consecutivo, esprime spec. grande forza, intensità, gravità e sim.: le sue argomentazioni furono tali che convinse tutti, c'era una tal confusione che non si capiva nulla, come fai a sopportare tali soprusi! | con ellissi della consecutiva, così grande, intenso: è di una tal maleducazione, mi sono preso un tal spavento, ho una tale fame | in correlazione con quale, spec. in funzione comparativa: è di una tal bellezza quale non si può immaginare
Sinonimi: siffatto.
I 2b. in funzione correlativa, per esprimere somiglianza, identità: tale è il padre, tale è il figlio; tale l'ho sentita, tale la riferisco
I 2c. LE in correlazione con quale o con come, introduce una similitudine: qual io fui vivo, tal sono morto (Dante)
I 3. FO quello, questo: quando tali fatti sono avvenuti, io ero presente, terminato tale lavoro, tornerò a casa
II. agg.indef. FO
Sinonimi: certo.
II 1. preceduto dall'articolo, indica persona o cosa in modo indeterminato: un tale avvocato ha detto di salutarti, dove hai comprato la tal cosa? | posposto al sostantivo: ci vediamo il giorno tale, all'ora tale
II 2. preceduto da quello con valore rafforzativo, indica cosa o persona nota: ho incontrato quel tale amico di cui ti avevo parlato | fam., seguito da quale con valore attenuativo: avevo un tal quale timore
III. pron.dimostr. FO preceduto dall'articolo determinativo, questa, quella persona: ti ha ritelefonato il tale che ti aveva cercato ieri
Sinonimi: 1tizio.
IV. pron.indef.
Sinonimi: 1tizio.
IV 1. FO preceduto dall'articolo indeterminativo, indica una persona non nota o immaginaria, un tizio: supponiamo che un tale ti faccia un regalo, ho incontrato una tale che dice di conoscerti, sto aspettando la telefonata di un tale di Roma
IV 2. CO preceduto da quello per indicare senza nominarla una persona nota, di cui si è parlato precedentemente: è arrivato quel tale che ha telefonato prima
IV 3. LE ass., uno, taluno: né sorgerà mai tale | che ti rassembri (Leopardi)
V. avv. LE così, in tal modo: come sul capo al naufrago | l'onda s'avvolge e pesa |...| tal su quell'alma il cumulo | delle memorie scese! (Manzoni) | talmente, spec. in correlazione con che: tal ch'io incomincio a desperar del porto (Petrarca)
\
DATA: 2Є metà XII sec.
ETIMO: lat. tale(m).
NOTA GRAMMATICALE: pl. ant. o letterario tai; frequente la forma tronca non apostrofata tal sia davanti a vocale, sia davanti a consonante.
POLIREMATICHE:
a tale segno che: loc.cong. BU
a tal punto: loc.avv. CO
a tal punto che: loc.cong. CO
il tal dei tali: loc.pron. CO
tal altro: loc.pron.
tale e quale: loc.agg.
tale quale: loc.agg. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР
Synonyms:

Look at other dictionaries:

  • talé — talé …   Dictionnaire des rimes

  • Tale — Tale, n. [AS. talu number, speech, narrative; akin to D. taal speech, language, G. zahl number, OHG. zala, Icel. tal, tala, number, speech, Sw. tal, Dan. tal number, tale speech, Goth. talzjan to instruct. Cf. {Tell}, v. t., {Toll} a tax, also… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • tale — W3 [teıl] n [: Old English; Origin: talu] 1.) a story about exciting imaginary events tale of ▪ tales of adventure ▪ a book of old Japanese folk tales (=traditional stories) ▪ a fairy tale by Hans Christian Andersen ▪ a caution …   Dictionary of contemporary English

  • Tale — may refer to:*Cautionary tale, a traditional story told in folklore, to warn its hearer of a danger *Fairy tale, a fictional story that usually features folkloric characters (such as fairies, goblins, elves, trolls, witches, giants, and talking… …   Wikipedia

  • tale — [ teıl ] noun count ** 1. ) a story about imaginary events or people: tale of: tales of bravery and romance 2. ) a spoken account of someone s experiences, especially when they are made to seem more exciting or unpleasant than they really were:… …   Usage of the words and phrases in modern English

  • talé — talé, ée [ tale ] adj. • taulé « broyé » v. 1330; repris 1860; de taler ♦ Meurtri, taché, en parlant des fruits. Pêches talées. ⊗ HOM. Taller. ● talé Participe passé de taler. talé, ée [tale] adj. ÉTYM. V. 1330, taulé « …   Encyclopédie Universelle

  • tale — [n1] story account, anecdote, fable, fairy tale, fiction, folk tale, legend, myth, narration, narrative, novel, relation, report, romance, saga, short story, yarn; concept 282 tale [n2] made up story canard, chestnut*, clothesline*, cock and bull …   New thesaurus

  • Tale — (Балтэзерс,Латвия) Категория отеля: Адрес: Senču prospekts 45, Балтэзерс, LV 2164, Латвия …   Каталог отелей

  • tale — (n.) O.E. talu story, tale, the action of telling, from P.Gmc. *talo (Cf. Du. taal speech, language ), from PIE root *del to recount, count. The secondary English sense of number, numerical reckoning (c.1200) probably was the primary one in… …   Etymology dictionary

  • Tale — Tale, n. See {Tael}. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Tale — Tale, v. i. To tell stories. [Obs.] Chaucer. Gower. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”